UMT - Umbria MTB Tour - 07

Distance 37 Km - 954 m Ascent - 1.020 m Descent
![]() |
|
N. |
Descrizione |
01 |
Vocabolo Hoffman
(Foligno) salita in
direzione della Chiesa della Bacchetta pendenze al
18%. |
02 |
Spello in direzione
delle pendici del
Monte Subasio
3 km con pendenze max 17,6. |
03 |
Capodacqua, dopo la
Chiesa di Sant'Apollinare
250m con pendenze al 17%. |
04 |
|
05 |
|
06 |
|
07 |
|
08 |
|
09 |
|
10 |
|
11 |
|
12 |
|
13 |
|
14 |
|
15 |
|

E' l'ultimo giorno che passiamo in Umbria ed è anche il termine del nostro lungo Tour in cui abbiamo visitato un territorio davvero incredibile come bellezza di paesaggi e di storia. Un pò dispiace lasciare la serenità di questi posti ma come per tutte le cose c'è sempre un'inizio e una fine e la partenza di domani ci riporterà nella nostra normale realtà in cui siamo abituati a convivere. Di bello in questa tappa c'è tutto ed anche se è la minore come numero di chilometri percorsi alla fine un buon dislivello ce lo siamo sudato anche oggi. Per raggiungere Spello le salite non sono mancate e nemmeno i paesaggi a cui ci va aggiunto la risalita sulle pendici del Monte Subasio passando per Capodacqua dove abbiamo trovato la bella Chiesa di Sant'Apollinare (1600). Chilometri e chilometri nel mezzo degli uliveti su strade miste ma per lo più off-road ci hanno accompagnato ad Assisi che raggiungiamo nella parte alta della cittadina entrando dalla stretta viuzza che raggiunge il piazzale davanti alla Cattedrale di San Rufino (1253). Che dire, quando ti immergi in questa cittadina tutto ti pare diverso e ti sembra di essere arrivato in un luogo mistico dove tutte le strade sembra ti riportano indietro nel tempo. Non è la prima volta che arrivo o parto in sella alla mia mountain bike da questo borgo ma ogni volta sembra sempre la prima.
- Cappella di Sant'Anna o Cappella di Tega (1571)
- Collegiata di Santa Maria Maggiore (Sec. XIII)
- Chiesa di Sant'Andrea (1205)
- Collegiata di San Lorenzo (Sec. XII)
- Chiesa di San Girolamo (1472)
- Palazzo Comunale (Sec. XIII)
- Palazzo Urbani Acuti (Sec. XVII)
- Chiesa di San Severino (Sec. VI)
- Torri di Properzio e Porta Venere (27 A.C.)
![]() Traccia GPS - certificata ©Copyright – LongLifeMTB - Pierangelo Resnati - tutti i diritti riservati |
Commenti
Posta un commento